Sperlonga è una località turistica in provincia di Latina nel Lazio meridionale. Per le sue case bianche, i suoi vicoli e i suoi panorami a picco sul mare è una delle località laziali più amate dai turisti che, in estate, scelgono di prenotare una vacanza in un hotel della zona. Secondo alcune testimonianze sembra che vicino ci fosse la città di Amyclae, fondata dagli Spartani e che, in epoca romana nel territorio vennero edificate numerose ville tra cui anche quella appartenuta all'imperatore Tiberio. Negli anni la città di Sperlonga ha modificato il suo aspetto evolvendo verso quella che oggi rappresenta una delle mete turistiche più rinomate del litorale. Dopo l'apertura della strada che collegava Terracina a Gaeta e permetteva ai viaggiatori di raggiungere più facilmente queste zone di villeggiatura, anche a Sperlonga sono iniziati a sorgere numerosi hotel e strutture ricettive che ogni anno attirano molti visitatori. Un soggiorno in un hotel di Sperlonga è sicuramente il modo migliore per visitare questo piccolo paese, ma anche per soffermarsi sui numerosi ritrovamenti archeologici della zona. Giunti alle porte del borgo rimarrete colpiti dalla struttura che caratterizza Sperlonga e che ricorda le tipiche città greche e arabe. Case in calce bianca, vicoli stretti, scalinate, piccole piazzette che, soprattutto nei periodi caldi, si riempiono di visitatori che prenotano una vacanza in un hotel. Sono molte le strutture ricettive della città adatte sia a chi è alla ricerca di un hotel vicino al mare, sia a chi, invece, preferisce pernottare in un hotel nel centro storico di Sperlonga per godere dell'atmosfera magica che si respira. Insignita per molti anni del prestigioso riconoscimento della bandiera è anche un buon punto di partenza per visitare il litorale. Soggiornando in un hotel di Sperlonga si possono raggiungere facilemente le località di Terracina e Gaeta, ma anche raggiungere il Circeo che dista pochi chilometri in auto.