Sorrento è la meta turistica campana per eccellenza. Da sempre è considerato il maggior centro della zona per le sue bellezze naturali ed artistiche e le sue tradizioni, ma anche per i servizi offerti. Per chi desiderasse trascorrere una vacanza in albergo o in hotel, questa località offre innumerevoli distrazioni. Si trova a 47 km di distanza da Napoli, ed è situata sul versante nord-occidentale della penisola che ne prende nome. Il centro si distende sopra un alto terrazzo tufaceo, che domina a picco il mare da un'altezza di 50 metri, in mezzo ad una rigogliosissima vegetazione. Fondata molto probabilmente dai greci, Sorrento subì temporaneamente la supremazia degli Etruschi e poi, dal 420 a.C., l'influsso degli Osci. Chi soggiorna per qualche giorno in un hotel o in un albergo di Sorrento non può perdere l'occasione di visitare il suo centro storico che mostra ancora l'antico tracciato ortogonale risalente all'epoca romana e verso il monte è circondato dalle mura cinquecentesche. Per gli appassionati di storia che volessero trascorrere una vacanza in albergo o in hotel numerosi sono i monumenti di interesse storico in tutta la città. Vi si trovano il Duomo, riedificato nel XV secolo, con facciata neogotica, e la Chiesa di San Francesco d'Assisi, con un notevole chiostrino trecentesco, con portico arabeggiante ad archi che s'intrecciano su pilastri ortogonali. Nel "museo Correale" sono esposte collezioni di reperti greci e romani e di porcellane di Capodimonte, con una sezione di pittura del XVII-XIX secolo; dal parco si gode inoltre una magnifica vista sul golfo. Sorrento è conosciuta come un'importante località turistica e grazie alla naturale vocazione culturale e balneare del graziosissimo centro abitato,soprattutto nel periodo estivo è presa d'assalto dai vacanzieri che scelgono di prenotare una vacanza in un albergo o in un hotel di Sorrento. Famosa anche per la produzione di agrumi, noci e olio e per la trasformazione di prodotti caseari e la preparazione di eccezionali dolci, soggiornare in un hotel o in un albergo di Sorrento è anche il modo ideale per assaporare la buona tavola locale. La località, area di antica tradizione casearia, offre itinerari alla ricerca di antichi sapori e storici vini, attraverso prodotti e produttori, espressione del territorio. Si passa dal limoncello all'olio alimentare a denominazione di origine protetta Penisola Sorrentina, dalla pasta di Gragnano ai latticini di Agerola, sostando in veri templi del gusto e girovagando per cantine e frantoi a pochi chilometri.