Il paese di San Teodoro si affaccia sul versante tirrenico dell'isola di Sardegna, ultimo paese della Gallura: offre al visitatore un incantevole paesaggio marittimo e terrestre, oltre che numerose possibilità di attività sportiva e di svago. A chiunque soggiorni in un hotel a San Teodoro, infatti, si presenta la scelta di numerose spiagge dalla sabbia candida, punteggiate di affioramenti granitici nel mare cristallino, facilmente raggiungibili dal centro cittadino (come cala d'Ambra e l'Isuledda), con breve percorso automobilistico, attraverso passeggiate nell'incontaminata e selvaggia natura isolana o via mare. All'offerta di indimenticabili paesaggi costieri si assommano quelli delle aree di interesse naturalistico: coloro che albergano in un hotel di San Teodoro possono godere della riserva marina di Tavolara e di capo Coda Cavallo (che ospita un ecosistema ancora intatto), dell'area lagunare in coda alla spiaggia della Cinta (dove trovano asilo una quantità di uccelli acquatici tra cui fenicotteri, cormorani e falchi di palude), o scoprire il monte Nieddu, ricolmo di maestose sugherete e leccete, cascate e piscine naturali e tracciato dalle antiche vie dei carbonai – in cui è possibile avventurarsi a piedi, in mountain bike o a cavallo. Naturalmente, queste non sono le uniche attività disponibili a chi villeggia in un hotel di San Teodoro: il paese gode di un'atmosfera amabile per passeggiate, shopping ed intrattenimento notturno, ed il territorio costiero è ben attrezzato ad offrire occasioni di snorkeling, diving, sub, pesca, golf presso Punta Sabatino, kite e windsurf, canoa e kajak, finanche una stazione per voli con ultraleggeri. Infine, non va dimenticato che soggiornare in un hotel di San Teodoro è un'ottimo punto di partenza per visitare le vicine località di Olbia e Porto Cervo, immancabili mete del jet set internazionale, o spingersi verso Orosei o l'isola della Maddalena, imperdibili agli spiriti più schivi, dove è possibile immergersi in santuari naturali di travolgente splendore.