Il Salento, noto anche come penisola salentina si estende nella parte meridionale della Puglia, tra il mar Ionio a ovest e il mar Adriatico a est. Soprattutto nei mesi caldi, questa località d'Italia è considerata una meta di vacanza per chi cerca spiagge incontaminate e mare pulito. Sono in molti i turisti che, d'estate, affollano gli hotel in Salento e scelgono di trascorrere in Puglia le loro vacanze. Sono tanti anche i visitatori stranieri che alloggiano negli hotel del Salento e nelle masserie dell'entroterra. Le coste sono ampie e sabbiose soprattutto sul Mar Ionio, le cui acque sono caratterizzate a questa latitudine da una trasparenza e da cromatismi rari; spettacolari sono le scogliere a picco sul mare, soprattutto sul Mare Adriatico. Gli amanti del mare che alloggiano in un hotel in Salento hanno l'imbarazzo della scelta. Tra le spiagge più note ci sono quelle sabbiose di Ugento, Pulsano, Lizzano, Campomarino, San Pietro in Bevagna, Torre dell'Orso, Porto Cesareo, Gallipoli, Santa Maria di Leuca, Otranto e Ostuni, e per quanto riguarda le spiagge rocciose, tra le più notevoli meritano citazione Castro, Santa Cesarea Terme e Porto Badisco. Il Salento, divenuto negli ultimi anni, un importante punto di riferimento per il turismo italiano e non, permette a chi soggiorna in un hotel della zona, di visitare anche molti luoghi di interesse. Da non perdere sono Otranto, Gallipoli e la città di Lecce che, grazie ai numerosi musei e monumenti, è considerata uno dei centri più importanti del sud Italia dal punto di vista storico e culturale. Inoltre, per chi passa le vacanze in un hotel in Salento sono tanti anche gli eventi da non perdere. Sagre e feste, ogni estate, animano questa località e richiamano tantissimi visitatori.