Maratea, in provincia di Potenza, è una delle località turistiche più rinomate della regione Basilicata. L'abitato sorge ai piedi del Monte San Biagio e si affaccia sul Mar Tirreno. La costa offre un paesaggio tipicamente mediterraneo, tra affascinanti vedute che si alternano tra promontori rocciosi a picco sul mare, calette e piccole spiagge di sabbia bianca. Questa zona è particolarmente frequentata dagli amanti d'immersione grazie ai fondali marini incontaminati che presentano una ricca flora e fauna. L'entroterra di Maratea è caratterizzato dall'intervallarsi di rilievi a tratti brulli ed a tratti ricoperti da pinete e leccete. Grazie alle sue bellezze naturali, una sosta in un hotel di Maratea è la soluzione ideale per coloro in cerca di una vacanza rilassante a contatto con ambienti naturali capaci di regalare momenti indimenticabili. Un soggiorno a Maratea, offre ai visitatori anche la possibilità di visitare numerose testimonianze storiche e artistiche d'Italia. In cima al Monte San Biagio si erge la Statua del Redentore, seconda per altezza solo a quella di Rio. Ai piedi della Statua vi si trova la Basilica di San Biagio e si possono osservare i ruderi dell'antico borgo del Castello. Una camera in hotel, non lontano dal centro storico, è un buon punto d'appoggio per gli amanti dell'architettura che avranno la possibilità di far visita ad edifici monumentali come Palazzo d'Orlando e Palazzo Tarantini. Numerose sono anche le chiese d'interesse artistico, ornate d'affreschi in stile Bizantino e bassorilievi in marmo del Cinquecento. La città è un ottimo punto di partenza anche per visitare le zone limitrofe. Sicuramente da non perdere sono, sulla costa Sapri e Praia a Mare, mentre nell'entroterra Rivello e Trecchina che distano pochi chilometri.