Le isole Tremiti, conosciute anche come Diomedee, sono un arcipelago del mar Adriatico, posizionate a nord del promontorio del Gargano a 12 miglia nautiche. Il Comune di Isole Tremiti, in provincia di Foggia, fa parte del Parco Nazionale del Gargano e dal 1989, costituisce la Riserva naturale marina delle Isole Tremiti. Considerato uno dei più importanti centri turistici della Regione, sono in molti i visitatori che nei mesi caldi, scelgono questo paradiso incontaminato per trascorrere le vacanze in un hotel. Per la qualità delle acque sono state più volte insignite della Bandiera Blu. Sembra che l'origine di questo territorio, inserito nel Parco Nazionale del Gargano, sia molto antica. In epoca romana l'imperatore Augusto vi relegò la nipote Giulia che, dopo 20 anni di soggiorno forzato, morì. L'arcipelago delle Isole Tremiti, è legato nel tempo all'eroe acheo Diomede, tanto che le isole vennero anche chiamate Diomedee. Secondo la leggenda sembra che le questo territorio nacque proprio per mano di Diomede che gettò in mare tre massi giganteschi oggi l'Isola di San Domino, quella di San Nicola e di Capraia. Da anni questo luogo della Puglia è considerato una bellissima località di mare, ideale per chi vuole staccare la spina qualche giorno e dedicarsi al riposo in un hotel. La natura è incontaminata e lungo la costa, a tratti frastagliata, piccole calette e spiagge riservate, permettono ai turisti che trascorrono una vacanza in un hotel delle Isole Tremiti, di passare serene giornate al sole. Raggiunta San Domino, l'isola più ricca di strutture dell'arcipelago, vale la pena organizzare un'escursione nelle vicine San Nicola e Capraia, perle meno frequentate, ma ugualmente suggestive nel territorio delle Tremiti.